venerdì 21 marzo 2014

Scegli un posto speciale per... la vacanza, il relax, il lavoro o semplicemente da vivere. Pantelleria e i suoi Dammusi.


In vendita a Pantelleria, loc. Scauri, costruzioni tipiche del luogo, due Dammusi con terreno, con progetto di ristrutturazione, possibilità di acquistare proprietà più grande.
Soluzione 1
Dammuso di 45 mq ampliabile, con 1000 mq di terreno e progetto € 160.000,00
Soluzione 2
Dammuso di 70 mq ampliabile, con 100.000 mq di terreno e progetto € 260.000,00
Soluzione 3
Grande Dammuso adibito a casa vacanza con piscina e terreno € 1.070.000,00

Maria Anastasi
Consulente Immobiliare
Tel. 090 42151
e-mail: manastasi@remax.it
www.remax.it/manastasi

L'isola di Pantelleria è un'isola schietta e sincera: parla direttamente all'anima dei visitatori e non cerca di mediare il suo forte carattere. È un luogo dove ancora l'elemento naturale prevale su quello umano, dove l'armonia la ritroviamo tra i ritmi naturali che l'isola impone ai suoi abitanti.

Potrebbe essere un errore pensare a Pantelleria come destinazione prettamente estiva ed esclusivamente di mare.
A Pantelleria vi sono alternative al mare: il grande parco naturale della Montagna grande con i suoi oltre 800 metri di altezza offre innumerevoli sentieri dove praticare trekking. L'isola è completamente percorribile a piedi e secondo noi è il modo migliore per captare la sua naturale atmosfera fatta di inebrianti profumi floreali e silenzi che riempiono lo spirito.
Molti sentieri incrociano i campi, occasione unica per comprendere il carattere degl'isolani che, abbandonando il mare, si è forgiato combattendo la dura roccia per ricavarne terreno utile per le coltivazioni.
Da ciò dipende la vocazione di "isola di terra" piuttosto che isola di mare.

Comunque per chi ama il mare, Pantelleria offre coste rocciose e fondali profondi, ideali per le attività subacquee. Lo spettacolo delle sue coste è emozionante, con trasparenze e riflessi delle onde su scogli neri dalle forme curiose. L'ambiente marino è uno dei più intatti del bacino del Mediterraneo, con rigogliose praterie di posidonie e fondali corallini ricchi di tutti i tipi di gorgonie e del rarissimo corallo nero. La particolare posizione geografica dell'isola spiega inoltre le numerose testimonianze archeologiche rinvenute nei fondali.


La gastronomia pantesca, influenzata dagli apporti dei vari popoli che hanno dominato l'isola, non è legata esclusivamente ai prodotti di mare: dalla vicina Africa arriva il "cous cous" di pesce sempre arricchito da una varietà di verdure e legumi; oppure la "sciakisciuka", caponata calda di verdure, o ancora le saporitissime zucchine locali, autentiche prelibatezze da non farsi sfuggire.
Ovviamente non possiamo non menzionare i famosi capperi, la delicatissima "tumma" (il formaggio fresco dell'isola) e l'inebriante origano che danno un tocco particolare a tutta la cucina pantesca.


Una cucina molto semplice, senza troppe elaborazioni e questo si riflette anche nei diversi ristoranti dell'isola.

Infine una nota speciale va al Passito di Pantelleria. Vino antico, oggi rischia di diventare un prodotto "turistico". Per fortuna sull'isola vi sono alcuni produttori che con grandi sforzi e onestà intellettuale portano avanti una produzione dagli alti costi economici ed umani.
Insomma il fascino di Pantelleria sta tutto nell'isola che è e non in quello che potrebbe diventare. Richiede tanta comprensione ed un amore che sfugge a qualsiasi regola razionale.



DAMMUSI
Tipiche costruzioni dell'isola, i Dammusi sono frutto della civiltà araba, a cui in Sicilia siamo grati, visto che uno dei periodi più floridi dell'isola si è avuto proprio durante la dominazione di questo popolo. Soprattutto in materia di ambiente e sviluppo urbano.
Il dammuso nasce come elemento rurale e tiene conto delle peculiarità di questa isola: il vento, il caldo, la scarsità di piogge e la ricchezza di materiale lavico.
Tutti gli elementi che caratterizzano queste costruzioni hanno una funzione specifica. I tetti a cupola servono per convogliare l'acqua piovana nelle cisterne; gli spessi muri, fino a un metro e quaranta di spessore, garantiscono l'isolamento contro il caldo d'estate ed il freddo d'inverno. Così come le piccole dimensioni di finestre e porte. Quasi sempre accanto ad un dammuso si trova una costruzione circolare in pietra lavica, dentro la quale si coltivano alberi da frutto, protetti così dall'incessante vento che batte l'isola.

Oggi il rispetto di questa tradizione, unita alla creatività di pochi architetti, ha trasformato questi fabbricati agricoli in case con uno charme del tutto particolare. L'assenza di elementi comuni al nostro vivere quotidiano rendono l'esperienza unica: non più porte tra le camere, ma un susseguirsi di alcove e corridoi sinuosi. E come non citare gli spazi esterni... beh preparate i vostri occhi a visioni uniche e irripetibili.
 

giovedì 20 marzo 2014

Realizza un desiderio...Sessa Marine del 2008


Realizza un desiderio… SESSA MARINE C35

In vendita a Milazzo, Provincia di Messina, imbarcazione dotata di ogni comfort, per fare del tempo libero una continua vacanza, visitando luoghi sempre nuovi o semplicemente rilassandoti facendoti cullare dal mare. Tutto questo si può realizzare con euro 45.000,00 e il subentro a un leasing.
 

Tipologia: Day Cruiser
Cantiere: Sessa Marine
Modello: C 35
Prezzo: euro 116.205,00 iva inclusa (45.000 Euro + subentro leasing)
Lunghezza f.t.: 10,60 metri
Larghezza: 3,53 metri
Immersione: 0,70 metri
Anno: 2008
Capacità acqua: 240 litri
Dislocamento: 7720
Omologazione: Oltre le 12 miglia
Bandiera: Italia
Portata persone: 12
Cabine: 2 + dinette trasformabile
Posti letto: 4+2
Bagni: 1
Motori: 2 x 270 HP Diesel Volvo Penta
Ore di moto: 200 ore
Capacità carburante: 515 litri
Velocità crociera:26 nodi
Velocità massima: 33 nodi
Accessori: Generatore MASE, Aria condizionata, teak in pozzetto, serbatoio acque nere, ECO/GPS Raymarine C80, Autopilota, Modulo Fishfinder, VHF Raymarine, radio/TV , conta catena.

Non esitare a Chiamare o scrivere per info: 090 42151 – manastasi@remax.it
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.512500082193385.1073741827.264109777032418&type=3

mercoledì 3 luglio 2013

LASTMINUTEcasaESTATE2013

E’ partita la nuova iniziativa LASTMINUTECASA Estate 2013.
Fino al 10 AGOSTO puoi comprare la tua casa a prezzi mai visti!
GUARDA TUTTI I NOSTRI IMMOBILI IN LAST MINUTE...troverai le prime proposte, MA TIENI SEMPRE D’OCCHIO IL NOSTRO SITO...fino al 10 AGOSTO potrai scoprire NUOVE OPPORTUNITA!
www.remax.it/quattropareti (VAI su VISUALIZZA IMMOBILI)
DEVI VENDERE CASA TUA? Aderisci anche tu all’iniziativa LASTMINUTECASA Estate 2013 e raddoppierai le PROBABILITA’ DI VENDERE!







Info su LASTMINUTEcasaESTATE2013

mercoledì 15 maggio 2013

L'Appena Messo in Vendita

L'Appena Messo in Vendita è una delle tante attività che ci distingue dalle altre agenzie e rientra nelle azioni che si compiono per promuovere un immobile.

Si tratta di pubblicità attiva, il Consulente Immobiliare prepara una cartolina dedicata all'immobile da vendere e fa un vero e proprio porta a porta nel raggio dei 500 metri in cui si trova l'immobile, infatti le statistiche ci dicono che il 50% delle case in vendita, vengono acquistate dai vicini; le ragioni possono essere molteplici: avvicinare un parente, l'esigenza di una casa più grande o più piccola...

Ecco un esempio di cartolina:


LATO A

LATO B

Un nuovo mezzo utilizzato, oltre la cartolina, è il video, ne riporto un esempio:

video Appena Messo in Vendita

La REMAX Quattropareti grazie a questo strumento può accorciare i tempi di vendita, che mediamente in questo particolare momento di Mercato, a Messina è di circa nove mesi.

Oggi più che mai per vendere un immobile bisogna mettere in atto molteplici attività, è importante affidarsi ad una struttura innovativa che è in grado di utilizzare i moderni mezzi di comunicazione come i social network, l'Agenzia Immobiliare a cui appartengo investe molto tempo nella formazione continua, per stare in linea con il mercato e mettere a punto nuove strategie per un servizio migliore finalizzato alla soddisfazione del cliente.

E io Maria Anastasi come Consulente Immobiliare, in linea con la filosofia della REMAX Quattropareti, utilizzo le nuove tecnologie, ecco dove puoi trovarmi:

Fan Page Facebook 

LinkendIn

Il mio Canale YouTube

twitter

In continua evoluzione per raggiungere gli obbiettivi di chi sceglie di affidarmi un pezzetto dei suoi progetti/sogni


giovedì 9 maggio 2013

I marchi...



La RE/MAX Quattropareti






La Mongolfiera presente in più di 80 paesi del mondo...





Il consorzio  Con Me presente a Messina...



Il luogo dove lavoro…il mio lavoro


La Remax è un franchising presente in più di 80 paesi del mondo, abbiamo un sito internazionale che può essere consultato direttamente nella propria lingua d’origine.

Puntiamo molto sulla pubblicità attiva e passiva (internet, con una convenzione con 20 siti, cartacea: affari e giornalino ConMe; appena messo in vendita) e sulla collaborazione; l’agenzia di cui faccio parte ha creato nel 2010 un consorzio dal nome ConMe, che mette in cooperazione oltre la Quattropareti altre tre agenzie: Grimaldi-Barca, Minutoli Immobiliare e Urbe Immobiliare. Oltre queste agenzie collaboriamo con altre agenzie che ci garantiscono professionalità.

Lavoriamo con incarichi in esclusiva, che in realtà sono inclusivi di una serie di servizi e di professionisti che lavorano in sinergia per raggiungere la vendita e la conseguente soddisfazione del cliente, il tutto con un unico referente che è l’agente immobiliare titolare del mandato.
Accompagniamo il cliente per tutto l’iter della vendita: controllo documenti, disbrigo pratiche, stesura del preliminare, qualificazione acquirente anche dal punto di vista finanziario, interazione con il notaio fino all’atto notarile, nonché tutte la fasi negoziali fondamentali oggi per raggiungere un accordo tra le parti.

Facciamo una formazione continua per tenerci aggiornati sulle nuove leggi, sull’andamento del mercato immobiliare e sulle nuove tecniche di marketing.

Spero quanto scritto possa trasmettere il concetto che la vendita di un immobile, soprattutto in questo momento di mercato, non può essere lasciato al caso o a eventuali richieste o ipotetici interessati, ma va fatto un serio lavoro per trovare la persona che comprerà, che in realtà non saranno tantissime, ma una, quella giusta.